Al momento stai visualizzando Cosa sono i Megatrends? Scopri gli ETF sui megatrends per il tuo portafoglio

Cosa sono i Megatrends? Scopri gli ETF sui megatrends per il tuo portafoglio

I megatrends costituiscono per gli investitori oggi un argomento molto interessante.

Cosa sono i megatrends? 

Sono quei settori destinati a rivoluzionare la nostra vita, come lo è stato ad esempio l’avvento di internet negli anni 2000. Sono insomma quei temi travolgenti che trasformeranno il tessuto economico a livello globale.

Facebook
Reddit
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest

Quali sono i megatrends più interessanti?

Sicuramente sarebbe ideale, per i tuoi investimenti, dedicare una parte del tuo capitale per investire nei megatrends del futuro.

Quali saranno i megatrends su cui puntare tra tutti quelli possibili?

A mio avviso dei temi particolarmente interessanti da valutare per i tuoi investimenti sono questi cinque megatrends:

  • megatrend della sicurezza informatica (cyber security);
  • megatrend della robotica e dell’automazione;
  • megatrend dell’intelligenza artificiale;
  • megatrend sui videogames e quei giochi che si svolgono a livello virtuale;
  • megratend sui servizi sanitari globali.

In base a cosa ho fatto questa valutazione? 

Come sempre in base ai grafici ed ai numeri.

I megatrends vs mercato azionario italiano

Guarda questo grafico  a partire da inizio 2020 in cui ho confrontato cinque ETF con l’indice italiano (questo indicato con le candele giapponesi), che come vedi è ovviamente il peggiore.

etf-sui-megatrends

Per questo motivo non consiglio di investire sul mercato italiano quanto invece sul mercato americano, per quel che riguarda il mercato azionario. 

Cosa vedi nel grafico? 

I cinque ETF stanno sovraperformando in questo periodo, in cui l’economia globale è colpita dal Coronavirus; essi stanno andando in pratica decisamente meglio del mercato italiano, rappresentato dall’indice FTSE Mib.

Ti vedo già a pensare…vabbè ma questo grafico è relativo solo al 2020, cosa succede ai megatrends nel medio-lungo termine?

Ti rispondo subito, continua a leggere.

Come si comportano i megatrends a medio-lungo termine?

Adesso ti faccio vedere un grafico relativo ad un periodo temporale più esteso.

etf su megatrend globali

Come vedi, gli ETF stanno sovraperformando l’indice italiano da diversi anni. Due di quei ETF esistono da poco tempo, mentre gli altri esistono dal 2016. 

Cosa ha fatto invece l’indice italiano FTSE Mib dal 2016? 

Esso è rimasto in una zona prossima allo 0%-5% di rendimento in 4 anni, che si commenta da solo. 

Investiresti 4 anni per un rendimento dello 0%-5%? 

Che poi sarebbe un rendimento apparente perchè dovrai togliere le tasse, le commissioni, l’inflazione, insomma avresti perso soldi.

I 5 ETF indicati nel grafico rappresentano tutti asset che sovraperformano anche  l’indice americano S&P500, cioè rendono di più quando l’indice americano aumenta e perdono meno quando l’indice americano diminuisce. 

Questi ETF sono influenzati ovviamente dal cambio eur/usd, ma personalmente me ne preoccupo poco nel medio-lungo termine, anche oltre 10 anni per intenderci.

Visto che anche nel 2020, con la crisi globale del Coronavirus, hanno avuto performance molto consolanti, ritengo che investire una parte del tuo portafoglio su alcuni megatrends possa essere una scelta sensata. 

Quali ETF scegliere per investire sui megatrends?

Adesso ti riporto in dettaglio, a titolo di esempio e non come consiglio di investimento, i cinque ETF che hai visto nei grafici precedenti.

  1. ETF “L&G Cyber Security UCITS ETF”, ticker ISPY, ISIN IE00BYPLS672, costi annuali 0,75%: questo ETF investe sulle società attivamente impegnate nella fornitura di servizi e tecnologie per la sicurezza informatica;
  2. ETF “L&G ROBO Global Robotics and Automation USCITS ETF”, ticker ROBO, ISIN IE00BMW3QX54, costi annuali 0,80%: questo ETF investe sulle società di tutto il mondo relative al settore della robotica e dell’automazione;
  3. ETF “WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF”, ticker WTAI, ISIN IE00BDVPNG13, costi annuali 0,40%: questo ETF investe sulle società di intelligenza artificiale;
  4. ETF “VanEck Vectors Video Gaming and eSports UCITS ETF”, ticker ESPO, ISIN IE00BYWQWR46, costi annuali 0,55%: questo ETF investe sulle aziende a livello globale che generano almeno metà dei loro ricavi da video giochi, e-sports o software o hardware connessi;
  5. ETF “iShares Healthcare Innovation UCITS ETF”, ticker HEAL, ISIN IE00BYZK4776, costi annuali 0,40%: questo ETF investe sulle società di tutto il mondo che si occupano di innovazione nel campo dei servizi sanitari globali dei mercati sviluppati ed emergenti.

Non sai cosa sono gli ETF e come funzionano? Leggi questo articolo.

Subito dopo la registrazione con l’email nel form qui sotto, all’area riservata e scarica gratuitamente un elenco in excel contenente oltre 20 ETF che investono su diversi potenziali Megatrends del futuro, per poter selezionare quelli che ritieni migliori per il tuo portafoglio.

Davide Grasso

Lascia un commento